L’ortesi per pollice RhizoLoc® OA è un dispositivo medico progettato per immobilizzare e sostenere l’articolazione del pollice, al fine di ridurre il dolore e migliorarne la funzionalità.
Indicato per una serie di condizioni, tra cui artrosi del pollice, artrite, lesioni acute o post-traumatiche, instabilità del polso e patologie croniche, il tutore è realizzato in materiale plastico anatomico, che consente di stabilizzare il pollice in una posizione naturale e confortevole.
Il sistema di cinghie regolabili garantisce una vestibilità sicura e confortevole, anche durante attività quotidiane impegnative.
Come funziona
L’ortesi RhizoLoc® OA immobilizza l’articolazione trapeziometacarpale (TMC) e l’articolazione metacarpofalangea (MCP) del pollice. Ciò consente di ridurre la mobilità, proteggendo da ulteriori danni e prevenendo il dolore, il tutto in totale comfort.
Il tutore è infatti realizzato con materiale morbido e traspirante, rendendolo comodo e pratico nell’utilizzo anche nei casi più problematici.
Come utilizzare l’ortesi RhizoLoc® OA di Bauerfeind: (grassetto)
Posizionare l’ortesi sul pollice, con la cinghia avvolgente intorno al polso.
Regolare le cinghie in modo da ottenere una vestibilità sicura e confortevole.
Manutenzione
L’ortesi RhizoLoc® OA è lavabile a mano con acqua tiepida e sapone neutro. Asciugarla completamente all’aria prima di riutilizzarla.
Controindicazioni
L’ortesi RhizoLoc® OA non deve essere utilizzata in caso di:
Allergia al materiale plastico
Infezione cutanea nell’area interessata
Lesioni aperte o sanguinanti